Concerto di Capodanno 2003 - CD Audio di Nikolaus Harnoncourt,Wiener Philharmoniker
Concerto di Capodanno 2003 - CD Audio di Nikolaus Harnoncourt,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto di Capodanno 2003
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

14 gennaio 2003
0028947425021

Conosci l'autore

Foto di Nikolaus Harnoncourt

Nikolaus Harnoncourt

1929, Vienna

Violoncellista e direttore d'orchestra austriaco. Studioso di prassi esecutive storiche, ha fondato nel 1953 il Concentus Musicus Wien, specializzato nell'esecuzione di musica barocca con strumenti d'epoca, che egli stesso ha istruito e diretto (anche suonando il violoncello e la viola da gamba) e col quale ha realizzato importanti edizioni discografiche (fra cui l'integrale delle cantate di Bach, con G. Leonhardt). Analoghi criteri ha esteso all'opera barocca e classica: ha diretto la realizzazione di Ponnelle della trilogia di Monteverdi a Zurigo (1975-79), nonché opere di Rameau (segnatamente Castor et Pollux) e di Mozart (fra cui Don Giovanni e Idomeneo, con orchestra moderna), segnalandosi, oltre che per il rigore filologico, per l'incisività e la caratterizzazione dei dettagli. Dal 1960...

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Kaiser Franz Joseph I. Rettungs-Jubel-Marsch
Play Pausa
2 Schatz-Walzer op. 418
Play Pausa
3 Niko-Polka op. 228
Play Pausa
4 Scherz-Polka op. 72
Play Pausa
5 Delirien - Walzer op. 212
Play Pausa
6 Pêle-Mêle - Polka schnell op. 161
Play Pausa
7 Aufforderung zum Tanz op. 65
Play Pausa
8 Secunden - Polka op. 258
Play Pausa
9 Helenen-Polka op. 203

Disco 2

Play Pausa
1 Kaiser-Walzer op. 437
Play Pausa
2 Bauern-Polka - Polka francaise op. 276
Play Pausa
3 Lob Der Frauen (polka Mazur Op. 315)
Play Pausa
4 Chineser-Galopp op. 20
Play Pausa
5 Nr. 5 g-moll. Allegro. Vivace (Fassung für Orchester)
Play Pausa
6 Nr. 6 D-dur. Vivace (Fassung für Orchester)
Play Pausa
7 Krönungslieder - Walzer op. 184
Play Pausa
8 Leichtes Blut
Play Pausa
9 Furioso - Polka
Play Pausa
10 New Year Address
Play Pausa
11 An der schönen blauen Donau - Walzer op. 314
Play Pausa
12 Radetzky-Marsch op. 228
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it