Concerto per violino - Concerto per viola - Sinfonia concertante - CD Audio di Jascha Heifetz,William Walton,William Primrose
Concerto per violino - Concerto per viola - Sinfonia concertante - CD Audio di Jascha Heifetz,William Walton,William Primrose
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per violino - Concerto per viola - Sinfonia concertante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,90 €
8,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 2010
5022810160427

Conosci l'autore

Foto di Jascha Heifetz

Jascha Heifetz

1901, Vilna

Violinista statunitense di origine russa. Allievo di L. Auer a Pietroburgo, debuttò giovanissimo (1912) alla Filarmonica di Berlino, diretta da Nikisch. Trasferitosi nel 1917 negli usa, si impose nel mondo come uno dei maggiori violinisti dagli anni '20 agli anni '60, famoso per l'intensità e la potenza del suono, l'assoluta perfezione tecnica anche nei passaggi di maggiore virtuosismo, il nerbo interpretativo. Suonò in diverse formazioni da camera con A. Rubinstein, G. Piatagorsky e W. Primrose. Vari compositori (fra cui Walton e Castelnuovo-Tedesco) gli dedicarono concerti.

Foto di William Walton

William Walton

1902, Oldham, Lancashire

Compositore inglese. La sua produzione, di ispirazione neoclassica e stravinskiana in un primo tempo (Il quartetto, 1922; Façade, per voce recitante e orchestra, 1923, su versi di E. Sitwell), si è volta poi verso le forme più complesse del contrappunto (l'ouverture sinfonica Portsmouth Point, 1925; Concerto per viola, 1929) e la rievocazione neobarocca, di ascendenza händeliana (Belshazzar's Feast per orchestra, coro e baritono, 1929-31). Nelle composizioni successive – Concerto per violoncello (1956), Partita per orchestra (1958), seconda Sinfonia (1960), Variazioni su un tema di Hindemith (1963) per orchestra – W. ha confermato la sua inclinazione ad accogliere le più svariate suggestioni stilistiche, mostrando però sempre una solidità e compiutezza di scrittura che gli hanno fatto meritare...

Foto di William Primrose

William Primrose

1903, Glasgow

Violista scozzese. Fece parte del London String Quartet e dell'orchestra dell'nbc, dove Toscanini lo scelse come prima viola (1937-42). Nel 1939 fondò il Quartetto P. e nel 1955 il Festival Quartet (in attività sino al 1962). Per lui Bartók compose il Concerto per viola e orchestra.

Brani

Disco 1

1 Violin Concerto: Movement 1:Andante Tranquillo
2 Violin Concerto: Movement 2: Presto Capriccioso Alla Napolitana
3 Violin Concerto: Movement 3: Vivace
4 Viola Concerto: Movement 1: Andante Comodo
5 Viola Concerto: Movement 2: Vivo, Con Molto Preciso
6 Viola Concerto: Movement 3: Allegro Moderato
7 Sinfonia Concertante, For Orchestra With Piano Obbligato: Movement 1: Maestoso
8 Sinfonia Concertante, For Orchestra With Piano Obbligato: Movement 2: Andante Comodo
9 Sinfonia Concertante, For Orchestra With Piano Obbligato: Movement 3: Allegro Vivo Sempre Scherzando
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it