Concerto per violino n.1 / Carmen Fantasia - CD Audio di Niccolò Paganini,Pablo de Sarasate,Itzhak Perlman,Royal Philharmonic Orchestra,Lawrence Foster
Concerto per violino n.1 / Carmen Fantasia - CD Audio di Niccolò Paganini,Pablo de Sarasate,Itzhak Perlman,Royal Philharmonic Orchestra,Lawrence Foster
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per violino n.1 / Carmen Fantasia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,15 €
9,15 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
20 gennaio 2003
0077774710121

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

1782, Genova

Violinista e compositore. A tredici anni, già ferrato nella tecnica violinistica, fu inviato a perfezionarsi in composizione a Parma con Ferdinando Paër. Nel 1797 iniziò la carriera concertistica e, insieme, una vita irrequieta e disordinata, ricca di avventure sentimentali e di disavventure economiche e giudiziarie (che non gli impedirono, comunque, alla sua morte, di lasciare al figlio avuto dalla danzatrice Antonia Bianchi un ingente patrimonio; mentre il suo prezioso Guarneri del Gesù fu ereditato dalla città di Genova). Nel 1810 era ormai un virtuoso senza rivali non solo nel violino, ma anche nella chitarra. Dopo aver raccolto trionfi in tutte le principali città italiane, nel 1828 intraprese una gloriosa tournée a Vienna, Praga, Varsavia e Berlino e, dal 1831, anche a Parigi e Londra....

Foto di Itzhak Perlman

Itzhak Perlman

1945, Tel Aviv

Violinista israeliano. Esordì come bambino prodigio in patria e dal 1958 si perfezionò a New York con I. Galamian. Ripresa nel 1963 la carriera concertistica, vinse nel 1964 la Leventritt Competition e in breve si impose in tutto il mondo tra i migliori strumentisti del nostro tempo. Il suo repertorio è completo, ma spiccano i compositori del tardo Ottocento, di molti dei quali ha riproposto lavori dimenticati. Ha suonato spesso in duo con il pianista V. Askenazij (con il quale ha realizzato l'integrale discografica delle Sonate per violino di Beethoven), in trio con lo stesso Askenazij e con L. Harrell (violoncello), nonché in altre formazioni cameristiche.

Foto di Pablo de Sarasate

Pablo de Sarasate

1844, Pamplona

Violinista e compositore spagnolo. Compiuti gli studi a Madrid e Parigi, percorse dal 1861 una brillante carriera concertistica, acclamato come uno dei maggiori virtuosi di violino di tutti i tempi. E. Lalo compose per lui la Sinfonia spagnola e Bruch la Fantasia scozzese. La sua produzione violinistica, manierata e teneramente sensuale, sfrutta magistralmente le qualità cantabili e coloristiche dello strumento. Molti suoi brani fanno ancora parte del moderno repertorio violinistico (Arie tzigane op. 20; Danze spagnole opp. 21-23, 26, 37-40; Fantasia sull'opera «Carmen» op. 25; Serenata andalusa op. 28; Il canto dell'usignolo op. 29; Introduzione e tarantella op. 43).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Carmen-Fantasie op.25
Play Pausa
2 Violinkonzert Nr.1 D-dur op.6
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail