Concerto per violoncello op. 8
Franz Reizenstein (1911-1968): Concerto in sol maggiore per violoncello e orchestra Berthold Goldschmidt (1903-1996): Concerto per violoncello e orchestra
Concerto per violoncello e orchestra dall’esilio – volume 2
I compositori berlinesi Berthold Goldschmidt e Franz Reizenstein gettarono le basi antiromantiche del cosiddetto “nuovo realismo”. Va però detto che entrambi evitarono accuratamente di scadere in una semplice e anonima obiettività e – anzi – cercarono di individuare nuovi mezzi espressivi, che permettessero di evitare gli ampollosi eccessi del Tardo Romanticismo, che in quel periodo continuavano a predominare nel panorama musicale tedesco. Date queste premesse, non si può che rimanere sorpresi dal fatto che sia Goldschmidt sia Reizenstein si lasciarono sedurre dalla innovativa tecnica dodecafonica elaborata proprio in quegli anni da Arnold Schönberg. Tra il 1934 e il 1935 i due compositori si trasferirono da Berlino all’Inghilterra, prima che il regime nazista inasprisse i requisiti per l’immigrazione degli ebrei. Nello stile ruvido ed espressionista del concerto di Reizenstein è possibile notare diversi elementi stilistici di Paul Hindemith e di Ralph Vaughan Williams, entrambi maestri del compositore tedesco. A proposito di questo concerto, Raphael Wallfisch ha scritto nelle note di copertina accluse a questo disco: «Il Concerto per violoncello e orchestra di Franz Reizenstein è un vero e proprio tour de force per il solista. Nella sua scrittura epica ed eroica si alternano in modo estremamente brillante elementi lirici e drammatici».
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it