Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici - Alberto Costantini - copertina
Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici - Alberto Costantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'oramai cronico stato di crisi della finanza pubblica rende inevitabile la crescita dell'interesse verso forme contrattuali che prevedono l'intervento di capitali privati; tra queste, la concessione, tanto di lavori che di servizi, sembra l'unica ad aver raggiunto un sufficiente grado di sviluppo della relativa disciplina, che poco o nulla dipende da ulteriori interventi regolatori del Governo e/o dell'ANAC, ai quali resta invece subordinato il completamento della disciplina del contratto di appalto. Pertanto, da modello quasi residuale, utilizzato da pochi "grandi committenti" per operazioni di grande rilievo economico- sociale, la concessione si sta diffondendo presso le amministrazioni locali, anche di dimensioni modeste, come risposta al fabbisogno di servizi pubblici essenziali, quali i servizi scolastici, i servizi sportivi e quelli cimiteriali, solo per citarne alcuni. Tanto comporta la necessità di indagare approfonditamente le peculiarità del modello negoziale della concessione di lavori e di servizi, soprattutto al fine di evitare che la sua indubbia attrattività non faccia perdere di vista le insidie che lo stesso nasconde e le difficoltà che incontra chi voglia assicurargli la capacità di resistere nel tempo alla inevitabile mutevolezza del ciclo economico. Aggiornato con: D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (Correttivo al Codice dei contratti pubblici); Linee guida ANAC n. 9 per i Contratti di Partenariato Pubblico Privato (Delibera ANAC 28 marzo 2018, n. 318).

Dettagli

Libro tecnico professionale
288 p.
9788891629753
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it