La concordia, spirito d'armonia di una comunità
L'autore, appassionato studioso della storia locale e antica, illustra il suo primo manoscritto a carattere storico-giuridico, in cui evidenzia l'importanza dell'istituto della conciliazione civile e commerciale, ne esalta le virtù e ne evidenzia le sue criticità. La decisione di pubblicare un libro sulla mediazione civile nasce dal fatto che va riconosciuto il suo valore e la sua efficacia in ambito giuridico e sociale, forte dovrà essere la sua applicazione affinché possa uno Stato definirsi civile. A opera delle varie correnti, contrarie al suo ingresso nel nostro ordinamento, quale strumento obbligatorio per la risoluzione dei conflitti e soprattutto nel mondo del processo civile, questo nobile istituto giuridico tanto temuto e forse anche odiato ha incontrato e continua a incontrare forti ostacoli alla sua piena applicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:8 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it