Concorrenza e antitrust - Alberto Pera - copertina
Concorrenza e antitrust - Alberto Pera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Concorrenza e antitrust
Disponibilità immediata
8,25 €
-25% 11,00 €
8,25 € 11,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Oggi la concorrenza è considerata il motore dello sviluppo economico, ma non è sempre stato così. Le prime leggi a vietare ogni comportamento restrittivo del libero commercio nascono negli Stati Uniti nel 1890, ma ci vorrà molto tempo prima che queste siano codificate in un vero e proprio sistema di norme. In Europa le regole della concorrenza si affermano nel secondo dopoguerra con la nascita della Comunità europea; in Italia l'istituzione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato avviene solo nel 1990. Il volume ripercorre le tappe di questa lunga vicenda, e spiega finalità e modalità di applicazione delle leggi antitrust tenendo presente anche le più recenti normative comunitarie elaborate durante il processo di integrazione.

Dettagli

29 gennaio 2009
132 p., Brossura
9788815128225

Conosci l'autore

Foto di Alberto Pera

Alberto Pera

Alberto Pera, avvocato ed economista, come consigliere di due ministri dell’Industria ha partecipato all’elaborazione della prima legge antitrust italiana. Economista presso il Fondo Monetario Internazionale e capo economista IRI, dal 1990 al 2000 è stato il primo segretario generale dell’Autorità, con Saja, Amato e Tesauro. Nel 2001 ha fondato il dipartimento antitrust di uno dei principali studi legali italiani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it