Il concorso della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nel trasporto. Opzioni esegetiche e soluzioni di diritto uniforme
Il concorso della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale costituisce un tema molto dibattuto, che divide dottrina e giurisprudenza da oltre un secolo e assume una caratterizzazione del tutto peculiare nel diritto dei trasporti. L'obiettivo del presente studio è di analizzare la disciplina di diritto speciale, nazionale e internazionale, per verificare quali siano le soluzioni adottate dal legislatore per il contratto di trasporto, nelle sue differenti modalità di esecuzione e con riferimento al diverso ambiente in cui si realizza, così da comprendere se sia possibile sostenere, in via generale, che il concorso di responsabilità e di azioni è privo di ogni rilevanza dogmatica, oltre che pratica, perché il sistema codificato di responsabilità del vettore è capace di tutelare il danneggiato attraverso la previsione di un unico diritto al risarcimento che prescinde dal tipo di azione, dal titolo su cui si fonda e dal soggetto che avanza la pretesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it