Conducts Weber & Tchaikovsky - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Carl Maria Von Weber,Wilhelm Furtwängler
Conducts Weber & Tchaikovsky - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Carl Maria Von Weber,Wilhelm Furtwängler
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Conducts Weber & Tchaikovsky
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,85 €
10,85 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

7 marzo 2012
0765387192020

Conosci l'autore

Foto di Carl Maria Von Weber

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Foto di Wilhelm Furtwängler

Wilhelm Furtwängler

1886, Berlino

Direttore d'orchestra e compositore tedesco, figlio dell'archeologo Adolf F. Fu grandissimo interprete del repertorio romantico, di Beethoven, Brahms, Bruckner e soprattutto di Wagner (storica l'edizione discografica della Tetralogia, realizzata in Italia con la rai nel 1953), ed è ancora oggi un modello di intensità espressiva e di controllo delle grandi architetture musicali. Per il suo senso profondo delle tensioni tonali e la naturale inclinazione a un'eloquenza musicale dalle ampie campate, non ebbe molta simpatia per la musica moderna, pur difendendo Hindemith negli anni '30 e tenendo a battesimo le Variazioni per orchestra op. 31 di Schönberg. Il periodo della sua fama internazionale iniziò nel 1922, quando succedette ad A. Nikisch come direttore del Gewandhaus di Lipsia e dei Berliner...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Der Freischütz op. 77 (Oper in 3 Akten) (Auszug) Ouvertüre
Play Pausa
2 Der Freischütz op. 77 (Oper in 3 Akten) (Auszug) Intermezzo (3. Akt)
Play Pausa
3 Sinfonie Nr. 6 h-moll op. 74 "Pathétique" 1. Adagio - Allegro non troppo
Play Pausa
4 Sinfonie Nr. 6 h-moll op. 74 "Pathétique" 2. Allegro con grazia
Play Pausa
5 Sinfonie Nr. 6 h-moll op. 74 "Pathétique" 3. Allegro molto vivace
Play Pausa
6 Sinfonie Nr. 6 h-moll op. 74 "Pathétique" 4. Adagio lamentoso - Andante
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it