La Conferenza di Messina del 1955. «Une nouvelle étape dans la voie de l'intégration européenne»
La conferenza del 1955 oltre a rappresentare un punto di svolta del processo d'integrazione europea ha segnato uno dei momenti più significativi nella storia di Messina nel secolo scorso. Le vicende inerenti alla conferenza, spesso trascurate, meritano un'analisi critica rivolta ad evidenziare il giusto significato in riferimento ai limiti e ai contributi recati al processo di unificazione dell'Europa. L'indagine è stata condotta attraverso la consultazione della documentazione depositata presso l'Archivio Storico del comune di Messina e l'Archivio del Ministero degli Affari esteri di Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:29 maggio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it