Le confessioni. Testo latino a fronte. Ediz. integrale - Agostino (sant'),Dag Tessore - ebook
Le confessioni. Testo latino a fronte. Ediz. integrale - Agostino (sant'),Dag Tessore - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Le confessioni. Testo latino a fronte. Ediz. integrale
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cura e traduzione di Dag Tessore Introduzione di Vittorino Grossi Edizione integrale con testo latino a fronte Le confessioni di sant’Agostino costituiscono uno dei grandi classici della letteratura occidentale. Dalla tarda antichità al Medioevo, dal Rinascimento fino ai giorni nostri, non hanno cessato di essere lette e meditate. Con una sincerità e un’immediatezza che raramente si riscontrano negli autori antichi, Agostino vi traccia il ritratto di se stesso e della propria vita. L’infanzia e i turbolenti anni della giovinezza, l’età matura, i ripensamenti, gli sbandamenti, le esitazioni, infine la definitiva conversione al cristianesimo e la scelta della vita religiosa: tutto ciò viene narrato in uno stile elegante e piacevole, ma soprattutto ricco di una eccezionale profondità e acutezza di pensiero che fanno delle Confessioni un’opera filosofica fondamentale. «Ma se tu riempi il cielo e la terra, essi forse ti contengono? Oppure li riempi, ma rimane qualcosa, non potendoti essi contenere? E dove riversi quel che di te rimane, una volta riempiti il cielo e la terra?» Sant'Agostino Aurelio Agostino nacque a Tagaste in Numidia (l’attuale Algeria) nel 354. Studiò retorica e filosofia a Cartagine. Dopo anni di sbandamento morale e dopo aver aderito alla setta dei Manichei, lasciò l’Africa, separandosi dalla donna da cui aveva avuto un figlio, e si recò prima a Roma e poi a Milano. Qui, grazie anche ai colloqui con sant’Ambrogio, si convertì al cristianesimo, e nel 391 fu ordinato prete, per poi essere eletto vescovo della città africana di Ippona. Autore di numerosissime opere, che fanno di lui uno dei più importanti Padri della Chiesa, morì a Ippona nel 426.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
496 p.
Reflowable
9788854147089

Valutazioni e recensioni

  • non ho potuto godere del contenuto perchè il file non è stato possibile scaricarlo, nonostatnte i vari tentativi.

  • ANTONIO NATALE

    Sant'Agostino non smette mai di stupirmi anche a distanza di secoli Le confessioni hanno sempre molto da comunicarmi. Raccontando la sua vita dalla nascita( o meglio da quando era in grembo) fino alla conversione potrete riconoscervi in molti momenti della sua vita. E poi non trascurabile è il suo valore filosofico poetico e letterario.

  • PASQUA BALESTRA

    La religione vista da vicino, in un modo molto sottile e delicato che ad una credente non praticante come me è molto piaciuto. Interessante la visione della morte...interessante la vita di questo Santo, molto più terrena e quindi vicina a noi. Consiglio questa lettura a chi come me crede e vorrebbe saperne di più.

Conosci l'autore

Foto di (sant') Agostino

(sant') Agostino

354, Tagaste, oggi Souk-Ahras

Padre della chiesa di lingua latina, santo. Nacque da padre pagano, Patricius, battezzato poco prima della morte, e da madre cristiana, Monica, che ebbe un influsso decisivo sull’evoluzione spirituale del figlio. A., dopo le dissipazioni giovanili, appagò la sua ansia di certezze con la filosofia (attraverso l’Hortensius di Cicerone) e poi, nel 374, con l’adesione al manicheismo. Maestro di retorica a Cartagine (375-383), si trasferì a Roma, poi a Milano dove, per interessamento del praefectus urbi Simmaco, ebbe una cattedra di retorica (384). A Milano subì l’influsso di Ambrogio e, anche tramite suo, si rivolse al neoplatonismo (Plotino e Porfirio). Si trattò di una esperienza intellettuale intensa, che lo condusse al superamento del manicheismo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore