Confutazione degli errori fatti del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano lettere di alcuni ebrei Portoghesi, Tedeschi e Polacchi, al signor di Voltaire. Con un breve commentario estratto da uno più ampio ad uso di quelli che leggono le di - Antoine Guenée - copertina
Confutazione degli errori fatti del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano lettere di alcuni ebrei Portoghesi, Tedeschi e Polacchi, al signor di Voltaire. Con un breve commentario estratto da uno più ampio ad uso di quelli che leggono le di - Antoine Guenée - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Confutazione degli errori fatti del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano lettere di alcuni ebrei Portoghesi, Tedeschi e Polacchi, al signor di Voltaire. Con un breve commentario estratto da uno più ampio ad uso di quelli che leggono le di
Disponibilità immediata
217,80 €
217,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Sette parti in quattro volumi di cm. 16, pp. 1500 ca. complessive. Leg. coeva in perg. rigida con titoli in oro su doppio tassello al dorso. Tagli spruzzati. Qualche naturale fioritura, peraltro esemplare ottimamente conservato. Si tratta del capolavoro letterario di Antoine Guenée (1717-1803) impresso per la prima volta a Parigi nel 1769. L'opera, che raccoglie lettere pubblicate sotto il nome di ebrei di diverse nazionalità, è in realtà connota da indubbia organicità dottrinale. Lo scopo dell'iniziativa è chiaramente il tentativo di porre in essere una radicale confutazione delle esegesi bibliche del Voltaire, che venivano interpretate come veri e propri attacchi portati alla tradizione ebraica. La moderazione che contraddistingue questo pseudo epistolario determinò una benevola accoglienza in tutta Europa lo stesso Voltaire in una lettera a D'Alambert parla dell'abate Guenée riconoscendogli ingegno e caparbietà non comuni..

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sette parti in quattro volumi di cm. 16, pp. 1500 ca. complessive. Leg. coeva in perg. rigida con titoli in oro su doppio tassello al dorso. Tagli spruzzati. Qualche naturale fioritura, peraltro esemplare ottimamente conservato. Si tratta del capolavoro letterario di Antoine Guenée (1717-1803) impresso per la prima volta a Parigi nel 1769. L'opera, che raccoglie lettere pubblicate sotto il nome di ebrei di diverse nazionalità, è in realtà connota da indubbia organicità dottrinale. Lo scopo dell'iniziativa è chiaramente il tentativo di porre in essere una radicale confutazione delle esegesi bibliche del Voltaire, che venivano interpretate come veri e propri attacchi portati alla tradizione ebraica. La moderazione che contraddistingue questo pseudo epistolario determinò una benevola accoglienza in tutta Europa; lo stesso Voltaire in una lettera a D'Alambert parla dell'abate Guenée riconoscendogli ingegno e caparbietà non comuni..

Immagini:

Confutazione degli errori fatti del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano lettere di alcuni ebrei Portoghesi, Tedeschi e Polacchi, al signor di Voltaire. Con un breve commentario estratto da uno più ampio ad uso di quelli che leggono le di

Dettagli

1500 ca p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222118603
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it