Libro interessante che fornisce uno sguardo approfondito sull'America degli anni 50/70. Sono però in difficoltà nel dare un voto. Se penso alla prima opera di Carter ("L'imperatore di Ocean Park", bellissimo, impareggiabile), questo romanzo è certamente di qualità inferiore, un po' prolisso, in alcuni punti forse anche un po' noioso e con pochi veri colpi di scena. Tuttavia, lo stile di Carter è sempre molto piacevole e pulito. Spero che nella sua prossima opera venga accantonato il tema del razzismo nell'America di metà ventesimo secolo, tema fin troppo sfruttato dall'autore anche nel precedente "Bianco Americano". Comunque, al Carter de "L'imperatore di Ocean Park" io perdono questo e altro.
Estate del 1952. Venti uomini, tutti molto potenti, sono riuniti in una sfarzosa residenza sull'isola di Martha's Vineyard. E è tanto ambizioso quanto scellerato il piano a cui il loro ospite chiede di aderire: una cospirazione il cui fine ultimo, in un perverso gioco di mutui interessi, è manipolare il presidente degli Stati Uniti. Al di là delle apparenze, del lussuoso scenario e del prestigio dei partecipanti all'incontro, non c'è pietà per chi non vuole far parte di quello che viene chiamato il "Progetto". Qualche tempo dopo, infatti, il cadavere di Philmont Castle, un importante avvocato di Wall Street, viene ritrovato da Eddie Wesley, astro nascente della letteratura di Harlem. L'avvocato stringe fra le mani una strana croce, con incisa una scritta che Eddie non riesce a decifrare. Sarà questo l'unico indizio a sua disposizione quando si lancerà alla ricerca dell'amata sorella Junie, sparita insieme a un'amica senza lasciare traccia. È l'inizio di un'esperienza difficile e estenuante, che Eddie sosterrà insieme all'amore della sua vita, Aurelia Treene. La scomparsa di Junie è indissolubilmente intrecciata al Progetto, e a mano a mano il mistero si svela, nei suoi aspetti più spaventosi, attraverso un arco di vent'anni che vede il sorgere e il tramontare delle presidenze Kennedy e Nixon, lo sbarco sulla luna, la guerra del Vietnam, lo scandalo del Watergate e altri avvenimenti che hanno inciso profondamente sulla vita americana.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Filippo Lavorini 12 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it