Conoscere per includere. Riflessioni e linee operative per professionisti in formazione - Simone Aparecida Capellini,Catia Giaconi - copertina
Conoscere per includere. Riflessioni e linee operative per professionisti in formazione - Simone Aparecida Capellini,Catia Giaconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Conoscere per includere. Riflessioni e linee operative per professionisti in formazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tale è la pluralità delle posizioni nel dibattito scientifico sui Disturbi Specifici di Apprendimento che lo studente o il professionista rischiano di perdere la visione di insieme, faticando sia a comprendere il fenomeno che a identificare le strategie educative e didattiche da attivare. Le autrici, partendo dalle maggiori e accreditate linee scientifiche, offrono un quadro di riferimento per accedere alle questioni concernenti la definizione, l'identificazione precoce e la valutazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento. In una prospettiva di valorizzazione sia delle teorie, sia delle pratiche educative e didattiche, il testo offre interessanti linee operative per la realizzazione di progetti di screening, di Piani Didattici Personalizzati, di percorsi di didattica inclusiva e di potenziamento del metodo di studio, anche attraverso le nuove tecnologie, come via per l'autonomia e l'inclusione. Di notevole interesse sono le diverse schede tecniche di approfondimento che permettono di prendere visione, nel dettaglio, delle principali e più riconosciute procedure di screening, di valutazione e di intervento per bambini, ragazzi e adulti con Disturbi Specifici di Apprendimento. Il volume è consigliato agli studenti in formazione, ai professionisti in ambito educativo e didattico, ma anche ai genitori e a quanti vogliano approfondire l'argomento.

Dettagli

23 novembre 2015
144 p., Brossura
9788891726384
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it