Considerazioni di un anarcartista
È un'epoca in cui è d'obbligo seguire strade di pensiero già collaudate. Per quello che riguarda l'Autore l'unico territorio veramente in grado di sconvolgere il preesistente è l'Uomo. In questo libro, proprio partendo dal pensiero di Lev Tolstoj, l'Autore esamina, dal punto di vista di un'Anarchia cristiana, i punti salienti di quello che è per l'Autore stesso l'interrogativo umano per eccellenza: cos'è l'Uomo? Quali risposte dare agli interrogativi che opprimono la società coeva? È Dio stesso l'anarchico per eccellenza? Cosa è il contenere e diversamente il possedere? Il libro si snoda attraverso delle lettere indirizzate a varie persone e ha lo scopo di muovere il pensiero perché in una società che perde il "vizio" di pensare ha ampio spazio il nichilismo di chi ruba le parole e le nasconde al solo scopo di impoverire il tessuto sociale e culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it