Considerazioni sull'iniziazione
Fra le opere che René Guénon ha consacrato alla "riscoperta" della Tradizione in Occidente, o all'esame, delle prodigiose lacune intellettuali che fanno della "civiltà" moderna un'anomalia o "una vera e propria mostruosità", "Considerazioni sull'iniziazione" si inserisce a sua volta come una perla che, se pur di pari valore, si distingue per il suo contenuto e per il suo stesso linguaggio. Le realtà, anche di ordine "pratico", a cui si riferisce l'autore nel corso di questo libro sono state più o meno totalmente perse di vista dal mondo occidentale nel corso dell'epoca moderna, e, dopo diversi secoli, solo in questo libro sono esposte e spiegate con esauriente chiarezza in una lingua europea; in tutto ciò, per lo meno, che hanno di spiegabile a parole.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it