Libro Considerazioni sulle terre incolte del Piemonte con indicazione dei mezzi e dei metodi di dissodamento applicabili anche alle altre terre incolte d'Italia nell'interesse del pauperismo Alberto Piola
Libro Considerazioni sulle terre incolte del Piemonte con indicazione dei mezzi e dei metodi di dissodamento applicabili anche alle altre terre incolte d'Italia nell'interesse del pauperismo Alberto Piola
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Considerazioni sulle terre incolte del Piemonte con indicazione dei mezzi e dei metodi di dissodamento applicabili anche alle altre terre incolte d'Italia nell'interesse del pauperismo
Disponibilità immediata
400,00 €
400,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed.. VIII, (10)+296, brossura in carta écru con titoli in nero. Con tabelle in nero e una tavola ripiegata con mappa in nero in scala di due Miglia "Tipo Indicante le Vaude di Ciriè, Nole, S. Maurizio, gli stabilimenti di beneficenza che potrebbero adattarvisi, e le divisioni dei terreni per qualità di coltivazione". Con ex-libris nel secondoo piatrto della copertina. Stato buono (copertina e pagine con fioriture - ultimo piatto della copertina con una gora). Sommario: dedica A S. S. R. M. Carlo Alberto Re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme, ecc. ecc. ecc.; Umil.o Obb.o servitore ee suddito A. Piola Segretario al Consiglio di Stato - Proeemio - Situazione, indole, aspetto delle terre incolte - Cause presunte dello stato originario de' sodi - Operazioni governative in ordine al dissodamento ed irrigazione de' sodi - Operazioni eseguite dalle diverse nazioni italiane circa il dissodamento delle terre incolte; lombardia Austriaca, Toscana, Stati di Parma e di Modena, Napoli e Sicilia - Operazioni e leggi Francesi, Inglesi, Prussiane, Olandesi, e Belgiche, e di altre nazioni d'Europa - Danni derivanti alla nazione dall'esistenza dei sodi - come soglionsi ricevere le teorie economiche condannate poi dal progresso dell'incivilimento - come l'agricoltura sia il fondamento d'ogni economica operazione, conseguente necessità di ampliarla co' dissodamenti - Delle varie qualità di suolo e de' moventi ch'esse abbisognano - Modi e mezzi con cui si potrebbero intraprendere i dissodamenti - Riassunto e conclusione (Cenno intorno alla possibilità di creare in Piemonte una casa di mendicità mediante l'assegnazione di una data quantità di terre incolte - Saggio di statuti per uno stabilimento a favore di mille poveri da erigersi sulle terre incolte di Ciriè, San Maurizio e Nole, o sopra le terre incolte di altre regioni - Organizzazione dello stabilimento). prima edizione . 306. . . buono. . .
I ed.. VIII, (10)+296, brossura in carta écru con titoli in nero. Con tabelle in nero e una tavola ripiegata con mappa in nero in scala di due Miglia "Tipo Indicante le Vaude di Ciriè, Nole, S. Maurizio, gli stabilimenti di beneficenza che potrebbero adattarvisi, e le divisioni dei terreni per qualità di coltivazione". Con ex-libris nel secondoo piatrto della copertina. Stato buono (copertina e pagine con fioriture - ultimo piatto della copertina con una gora). Sommario: dedica A S. S. R. M. Carlo Alberto Re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme, ecc. ecc. ecc.; Umil.o Obb.o servitore ee suddito A. Piola Segretario al Consiglio di Stato - Proeemio - Situazione, indole, aspetto delle terre incolte - Cause presunte dello stato originario de' sodi - Operazioni governative in ordine al dissodamento ed irrigazione de' sodi - Operazioni eseguite dalle diverse nazioni italiane circa il dissodamento delle terre incolte; lombardia Austriaca, Toscana, Stati di Parma e di Modena, Napoli e Sicilia - Operazioni e leggi Francesi, Inglesi, Prussiane, Olandesi, e Belgiche, e di altre nazioni d'Europa - Danni derivanti alla nazione dall'esistenza dei sodi - come soglionsi ricevere le teorie economiche condannate poi dal progresso dell'incivilimento - come l'agricoltura sia il fondamento d'ogni economica operazione, conseguente necessità di ampliarla co' dissodamenti - Delle varie qualità di suolo e de' moventi ch'esse abbisognano - Modi e mezzi con cui si potrebbero intraprendere i dissodamenti - Riassunto e conclusione (Cenno intorno alla possibilità di creare in Piemonte una casa di mendicità mediante l'assegnazione di una data quantità di terre incolte - Saggio di statuti per uno stabilimento a favore di mille poveri da erigersi sulle terre incolte di Ciriè, San Maurizio e Nole, o sopra le terre incolte di altre regioni - Organizzazione dello stabilimento). prima edizione . 306. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Considerazioni sulle terre incolte del Piemonte con indicazione dei mezzi e dei metodi di dissodamento applicabili anche alle altre terre incolte d'Italia nell'interesse del pauperismo
Considerazioni sulle terre incolte del Piemonte con indicazione dei mezzi e dei metodi di dissodamento applicabili anche alle altre terre incolte d'Italia nell'interesse del pauperismo
Considerazioni sulle terre incolte del Piemonte con indicazione dei mezzi e dei metodi di dissodamento applicabili anche alle altre terre incolte d'Italia nell'interesse del pauperismo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120216011
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it