Consumatori. Il reclamo online. Risoluzione alternativa delle controversie nei paesi dell'Unione Europea
Tutela del consumatore. Risoluzione alternativa della controversia in materia di consumo, gestita dal consumatore. Il reclamo online con la piattaforma ODR dell'Unione Europea per gli acquisti online. Il presente lavoro completa la collana di tre volumi che tratta la tutela del consumatore attraverso il ricorso agli strumenti ADR di risoluzione alternativa delle controversie. Il 1° vol. illustra la direttiva europea ADR n. 11 del 2013, il 2° volume esamina la normativa italiana con il recepimento della direttiva europea avvenuta con il decr. leg.vo n. 130 del 2015. Il presente 3° volume illustra la parte teorica esaminando il regolamento ODR n. 524 del 2013 emanato dall'U.E.; fornisce e illustra con serie di immagini e consigli pratici come muoversi sul sito della piattaforma con accessi semplici veloci ed efficaci. L'insieme teorico e pratico è finalizzato a guidare il consumatore in assoluta autonomia nel gestire la risoluzione alternativa della controversia, in ambito nazionale e nei 28 paesi dell'Unione, con l'utilizzo della piattaforma elettronica ODR (Online Dispute Resolution).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it