Il consumo: da utilità a sacralità
La storia del consumo è soprattutto parte di un processo ininterrotto di cambiamenti religiosi, economici e tecnici che vanno oltre il semplice aspetto sociologico. Dal consumo di corte di Elias al consumo di massa, si passa dalla banalizzazione del consumo, per necessità, alla sacralizzazione del consumo. L'obiettivo stesso del consumo, cioè rispondere a una necessità, è stato ora sdoganato per rispondere a un desiderio: la distinzione e la somiglianza. Un cambiamento di definizione che solleva interrogativi oggi, di fronte alla sfida del clima. Come possiamo cambiare il nostro stile di vita? Fermare i consumi fa rima con stagnazione economica? L'uomo può staccarsi dal guru del consumo nell'era di Internet e dell'over-marketing?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows