Oggi vi parlo di un esordio letterario. L'autrice ci parla della Contessa di Vallepiana raccontando eventi storici e culturali che fanno da sfondo ad una storia d'amore. Siamo nel 1771 nel Granducato di Toscana, Elena Rondi di Vallepiana è una giovane contessina che non ama vivere la vita mondana preferisce rifugiarsi nella lettura e vivere momenti felici con il fratello Andrea e il padre Ettore. Lochesi di Colleverde è un nobiluomo che si interessa di politica, di musica, ma anche di imprese militari. Quando Elena ed Ettore si incontrano nulla sarà più come prima, i sentimenti irromperanno travolgenti. Gli eventi storici lo costringeranno a partire separandolo da Elena. A suo ritorno sarà un uomo diverso, cambiato dalle perdite, dal dolore provocato dalle vicissitudini della guerra. Sarà difficile per Elena riuscirà a penetrare il suo silenzio, a fargli aprire l’animo. Una lettura coinvolgente che ci porta indietro nel tempo e ci regala tante emozioni. E' sicuramente un romanzo da non perdere.
La contessa di Vallepiana
Granducato di Toscana, 1771. La contessina Elena Rondi di Vallepiana è una giovane donna riservata e dai modi schivi, che vive con il padre e il fratello maggiore. È diversa dalle altre ragazze, ha una grande passione per la letteratura e per la musica, ed è particolarmente attratta dal fermento culturale del suo tempo, l’Illuminismo. La sua vita tranquilla va incontro a una svolta quando conosce il conte Ettore Lochesi di Colleverde, un uomo impulsivo e affascinante, interessato alla politica e alle imprese militari, che si innamora di lei. Ma il corso degli eventi storici sconvolgerà le loro esistenze, mettendo a dura prova un legame appena sbocciato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 luglio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 25 luglio 2024Da non perdere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it