Contrabbando doganale e reati in materia di accise
Il volume è composto da due sezioni, una dedicata ai reati di contrabbando doganale e una ai reati in materia di accise. L'analisi è stata affrontata con sistematicità partendo dai principi fondamentali per poi proseguire con una puntuale esposizione degli elementi oggettivi e soggettivi caratterizzanti ogni singola condotta, senza tralasciare gli aspetti legati alle misure di sicurezza personali e patrimoniali. La prima parte, dopo un breve inquadramento sui presupposti dell'obbligazione tributaria doganale, si focalizza sulle singole fattispecie di contrabbando previste dal D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43 che possono verificarsi attraverso i confini di terra, nei laghi di confine, per mare, per via aerea, nelle zone extra-doganali, nel cabotaggio e nella circolazione, nell'irregolare movimentazione delle merci ammesse a regimi speciali e in materia di tabacchi lavorati esteri. La seconda parte è, invece, interamente dedicata ai reati in materia di accise sui prodotti energetici, sui prodotti denaturati, sull'alcole e sulle sostanze alcoliche previsti dal D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504. In tale sezione, particolare attenzione è riservata alle fattispecie di sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa, di fabbricazione clandestina e di associazione costituita a tale scopo, di alterazioni di congegni, impronte e contrassegni, di eccedenze e deficienze all'interno dei depositi fiscali su prodotti in regime sospensivo, nonché di irregolarità in materia di circolazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it