Contrasto alla violenza nei contesti professionali sanitari
Questo dossier nasce in seguito ad un'attività sperimentale eseguita sul territorio lombardo dove si sono svolti i primi corsi di sensibilizzazione, contrasto e formazione operativa comprendendo alcuni brevi concetti di difesa personale. L'attività ha richiesto il lavoro sinergico di due figure professionali: il criminologo e il professionista ad alta specializzazione in contrasto e difesa personale. Lo scopo di questo saggio è quello di apportare una metodologia specificatamente valida per fornire agli operatori della sanità una linea teorica di comportamento. A conclusione del testo sono esposti i protocolli per una adeguata e strategica verbalizzazione con il soggetto violento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:5 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it