I contratti internazionali. L'agenzia commerciale. Guida operativa per la gestione delle reti di agenti nella normativa italiana, comunitaria e internazionale
Il contratto di agenzia internazionale è forse lo strumento più utilizzato dalle imprese italiane per essere presenti nei mercati internazionali. Il volume dedica ampio spazio, nella sua prima parte, all'analisi della normativa regolatrice di questo contratto nei diversi Paesi Membri dell'Unione Europea, secondo uno schema elaborato sulla base delle più frequenti richieste che gli Autori affrontano quotidianamente nella loro pratica professionale: legge applicabile, nozione di agente, zona e gli obblighi dell'agente, obblighi del preponente, remunerazione dell'agente e rimborsi, durata e fine del contratto di agenzia. Nella seconda parte gli autori hanno voluto analizzare la situazione normativa e giurisprudenziale del contratto di agenzia in quattro Paesi non Comunitari, scelti tra quelli con i quali l'Italia mantiene i più frequenti rapporti commerciali: Stati Uniti d'America, Arabia Saudita, Turchia e Russia. La terza parte del volume è dedicata alla contrattualistica pura: si propone al lettore una lista di controllo per la corretta redazione del contratto internazionale di agenzia, analizzando le possibili conseguenze, sotto il profilo legale, di eventuali errori od omissioni. La lista di controllo proposta, che riprende il medesimo schema di analisi della prima parte del volume, è integrata da ipotesi di clausole standard, che l'operatore potrà utilizzare come linea guida, integrandole di volta in volta in relazione alle specificità del rapporto contrattuale che intende regolare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it