I contratti nell'era digitale
Il volume esamina gli aspetti più rilevanti delle figure contrattuali maggiormente utilizzate nell'era digitale, alla luce delle più recenti novità normative e giurisprudenziali, dalla l. 132/2025 sulla regolazione dell'IA alla sentenza della Corte di Giustizia europea c-413/23 P, 4 settembre 2025 (Sentenza Deloitte) sui dati anonimi e pseudonimizzati, dalla delibera AGICOM 197/25/CONS sul codice di condotta degli influencer alla ISO 24495:2-2025 sul plain language. La trattazione, dopo aver analizzato la figura dell'e-commerce, approfondisce alcune delle tipologie contrattuali più diffuse nell'ambito dei servizi digitali, dal contratto per lo sviluppo di software al contratto per la creazione di un sito web, dai contratti di web marketing ai contratti point and click e quelli conclusi via e-mail.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:4 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it