Un masterpiece da avere nella propria libreria, accurata analisi di carattere sociale e non solo
Il contratto sociale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,60 €
La lunga riflessione circa la corruzione della società, il cui progresso è secondo l'autore fonte di degrado della natura umana, sfocia nel Contratto come rimedio a quel male ingenerato dalla società medesima. Tale rimedio non consiste nel ritorno a uno stato di natura ormai perduto in cui gli uomini erano ugualmente liberi, bensì nella riforma dei principi che fondano e ispirano l'associazione etico-politica tra gli stessi. La carica innovativa del Contratto sociale è proprio da cercarsi in questa rottura netta rispetto al passato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
tom99 31 dicembre 2024
-
Luca 27 dicembre 2024Un classico intramontabile
In questa buona edizione del contratto sociale di liberamente, si può avere l'opportunità di leggere uno dei più importanti classici dell'intellettualismo europeo. Il contratto sociale è un sinolo di legge, politica, filosofia e storia; in cui l'autore prova ad elaborare un contratto ideale che possa giovare all'interesse collettivo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it