Contrattualistica telematica: norme e casi
Con il decreto legislativo n. 70/2003 è stata attuata nel nostro ordinamento la direttiva n. 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno. Alla luce di questa importante novità, il volume - frutto di una ricerca svolta su incarico della Camera di Commercio di Milano da un gruppo di esperti della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Cattolica - intende ricostruire la disciplina del contratto telematico, quale risulta anche da altre fonti internazionali, comunitarie e nazionali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it