Controaforismi
Confucio, Platone, Voltaire, Goethe e ancora George Bernard Shaw, Albert Camus, Alda Merini: pensatori, scrittori, menti geniali le cui massime ci accompagnano attraverso i secoli come certezze e indicazioni di vita… o forse no? In questa brillante e spassosa "prova di esegesi", Pietro Riccioni ci mostra come le verità assolute non esistono e che, a ogni aforisma, può corrispondere un controaforisma sarcastico, pratico, dissacrante ma sempre onesto, capace di farci affrontare la vita almeno con un sorriso in più.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it