Il controllo improbabile. Progetti urbani, burocrazie, decisioni in una città capitale dell'Ottocento
L'analisi di alcuni progetti di ampliamento della Torino del periodo tra la Restaurazione e l'Unità d'Italia consente di individuarne i processi decisionali, i percorsi (spesso tortuosi) attraverso cui i piani prendono forma, gli attori che entrano in gioco, il ruolo e la crescita delle burocrazie, gli scontri tra i poteri urbani. Una serrata indagine archivistica ha consentito di porre alcune domande su una capitale dell'Ottocento spesso presentata come un tipico esempio di città permeata da una cultura diffusa dell'ordine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it