Queste conversazioni sono il frutto di una serie di incontri regolari, svoltisi nel 1988, tra Emile Cioran e la saggista francese. La Jaudeau ha toccato in questa intervista la biografia esteriore ma soprattutto quella interiore di Cioran: la Romania, la giovinezza, i maestri, l'esilio. Ma anche, e ben di più, i temi della ricerca e della meditazione: la passione per la musica, le predilezioni letterarie, l'amore per la poesia. Ne esce un breve ritratto di uno dei pensatori più originali del nostro tempo. dell'esistenza umana offrendogli la possibilità di conoscere la 'quarta dimensione' e, per un attimo, di viverci. "apre" gli occhi e termina così la sua adolescenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it