Il coraggio di cambiare. Come restare autori della propria vita - Marco Iannucci - copertina
Il coraggio di cambiare. Come restare autori della propria vita - Marco Iannucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il coraggio di cambiare. Come restare autori della propria vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il desiderio di cambiare, di dare una svolta alla propria vita; l’esperienza della fragilità o quella di una vita vissuta fra mille sofferenze, sono circostanze comuni a molti. È raro imbattersi in qualcuno che non abbia conosciuto la paura o quel senso di inadeguatezza che si impadronisce di noi quando non ci sentiamo all’altezza di una prova. La vita non è solo dolore, difficoltà di trovare la propria strada, ma può anche essere occasione di cambiamento: molto dipende da noi. "Il coraggio di cambiare" affronta argomenti come la necessità di rinnovarsi, la resilienza, la fatica di essere se stessi, come rialzarsi dopo una caduta ecc. Lo scopo è dunque quello di stimolare un percorso di ricerca in chi desideri apportare alla propria esistenza grandi cambiamenti e rinascere a nuova vita. Le vie del mutamento possono essere diverse: ciò che conta non è tanto che si scelga un percorso piuttosto che un altro, quanto che uno faccia la propria scelta e trovi la propria strada.

Dettagli

Libro universitario
164 p., Brossura
9791222300542

Conosci l'autore

Foto di Marco Iannucci

Marco Iannucci

Marco Iannucci ha insegnato filosofia e psicopedagogia nei licei; ha collaborato a lungo con le cattedre di filosofia (l’Aquila e Chieti), svolgendo corsi su Spinoza. Ha pubblicato, oltre ad articoli di filosofia e di psicologia, i seguenti saggi: I primi germi della dialettica platonica (1975); La questione socratica nella storiografia contemporanea, in A. Patzer, Bibliographia socratica (München, 1985); I volti dell’adolescenza (1991); La preghiera laica. Un modo di ascoltare, capire e amare gli adolescenti (2004); Diario di un insegnante. Prof. e allievi si raccontano (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail