Il Corano. Ediz. integrale
Secondo la tradizione le parole del Corano furono rivelate al Profeta Maometto dall’Arcangelo Gabriele. Il contenuto fu riferito per brani, nell’arco di circa ventitré anni. Il Corano è costituito da 114 sure (capitoli) e 6249 ayat. La successione delle sure nel libro non rispecchia l’ordine cronologico delle rivelazioni. Quando tra i primi discepoli ci fu chi sapeva scrivere, le ayat che Maometto teneva a memoria vennero messe per iscritto formando così un primo testo coranico. Dopo, tutte le rivelazioni successive vennero posizionate nel testo già esistente su indicazioni del Profeta. A seguito della morte di Maometto, i materiali su cui erano state registrate le rivelazioni furono affidati a Zayd ben Thabit, capo-scrivano del Profeta affinché trasferisse in un unico libro tutti i brani del testo coranico. Il Corano oggi in uso, e qui pubblicato, è quello che non ha subito manipolazioni di nessun genere per quindici secoli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it