Il corno romantico francese - CD Audio di Charles Gounod,Gioachino Rossini,Ricercar Academy,Claude Maury
Il corno romantico francese - CD Audio di Charles Gounod,Gioachino Rossini,Ricercar Academy,Claude Maury - 2
Il corno romantico francese - CD Audio di Charles Gounod,Gioachino Rossini,Ricercar Academy,Claude Maury
Il corno romantico francese - CD Audio di Charles Gounod,Gioachino Rossini,Ricercar Academy,Claude Maury - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il corno romantico francese
Attualmente non disponibile
11,29 €
11,29 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1
16 febbraio 2018
5400439001275

Conosci l'autore

Foto di Charles Gounod

Charles Gounod

1818, Parigi

Compositore francese. Intraprese gli studi musicali con A. Reicha, iscrivendosi in seguito al conservatorio di Parigi, dove ebbe come maestri J.F. Halévy, J.F. Lesueur e F. Paer. Dal 1840 al '43 soggiornò a Roma come vincitore del Prix de Rome. Qui conobbe le opere di Palestrina e della grande tradizione polifonica romana, scoprendo in se stesso quella disposizione mistica che caratterizzerà, a tratti, la sua vita. Scrisse in quegli anni alcune messe, un Requiem (1842) e altre composizioni sacre. Per incitamento della cantante Pauline Viardot si volse in seguito al teatro, scrivendo per lei Sapho (1851) cui seguirono La nonne sanglante (1854) e Le médecin malgré lui (1858). Ma il grande successo gli venne dal Faust (1859), opera in cui la materia universale del poema di Goethe viene adattata...

Foto di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nocturne No. 2 In E-Flat Major
Play Pausa
2 12 Grands Caprices, Op. 32: No. 10
Play Pausa
3 Péchés De Vieillesse, Vol. 9: No. 8, Prélude, Thèm
Play Pausa
4 12 Grands Caprices, Op. 32: No. 12
Play Pausa
5 sextuor, Op. 10: I. Introduction - Allegro
Play Pausa
6 Sextuor, Op. 10: II. Minuetto
Play Pausa
7 Sextuor, Op. 10: III. Andante
Play Pausa
8 Sextuor, Op. 10: IV. Minuetto
Play Pausa
9 Sextuor, Op. 10: V. Adagio
Play Pausa
10 Sextuor, Op. 10: VI. Finale. Allegro Moderato
Play Pausa
11 12 Grands Caprices, Op. 32: No. 1
Play Pausa
12 6 Mélodies: No. 1, Larghetto Bien Pose
Play Pausa
13 6 Mélodies: No. 2, Andantino
Play Pausa
14 6 Mélodies: No. 3, Andante
Play Pausa
15 6 Mélodies: No. 4, Larghetto
Play Pausa
16 6 Mélodies: No. 5, Andante Cantabile
Play Pausa
17 6 Mélodies: No. 6, Andante Ben Marcato
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail