Il romanzo dipinge con maestria il ritratto di una donna eccezionale del xII secolo: Matilde d'Inghilterra, figura storica di un grande spessore che incarnò un destino fuori dal comune per una donna del suo tempo. L'opera si apre nel 1125, momento cruciale della vita della protagonista, quando a soli 23 anni si ritrova vedova. La narrazione coglie con sensibilità il momento di transizione nella vita di Matilde: da un lato il dolore per la perdita del marito e del figlio partorito non più in vita, dall'altro la consapevolezza della propria forza interiore e del nuovo destino che lo attende.
La corona contesa. Il romanzo di Matilde d'Inghilterra
Due donne. Una sola battaglia per la successione al trono d'Inghilterra.
1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre tra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa ambire al ruolo di sovrana, si scatena un'accesissima lotta per la corona. Alla morte del padre, tuttavia, Matilde è determinata a conquistare la corona d'Inghilterra, anche a costo di strapparla a suo cugino, Stefano I, che nel frattempo ha imposto la propria candidatura. Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l'unica erede legittima al trono. Ma Adeliza ha sposato in seconde nozze uno dei più fedeli sostenitori di Stefano I. E in un'epoca in cui la parola di un uomo è legge, come può Adeliza obbedire al marito e sostenere al tempo stesso la battaglia di Matilde? Qual è il prezzo della corona? E quale sfide Matilde dovrà affrontare per conquistarsi il titolo di Signora degli inglesi?-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luisa 05 gennaio 2025Due donne, una sola battaglia
-
sten59 05 ottobre 2022La lotta per il potere
Il lettore di questo libro, seguendo le vicende narrate, che hanno come scenario l'Inghilterra e la Francia del XII secolo, è destinato a vivere forti emozioni e profondi sentimenti. Nel cuore degli avvenimenti, troviamo una donna, Matilde d'Inghilterra, figlia del re Enrico I, la quale, alla morte del padre, si trova al centro di dispute familiari, di conflitti con eserciti nemici ed al contempo si fa promotrice di una ferrea opposizione alla cultura dell'epoca, che, ritenendo inadeguata una figura femminile ad essere incoronata regina di un impero, incentra esclusivamente nel genere maschile la gestione del potere. Nelle pagine di questo testo, si fa conoscenza di personaggi realmente esistiti, disegnati magistralmente dall'autrice nei loro contorni fisici e spirituali. Grande cura è riservata alla descrizione dei paesaggi, dove le vicende prendono l'abbrivio e giungono al loro esito finale. Un libro stupendo. Un viaggio attraverso eventi accaduti nel passato, ma capaci di risvegliare nelle coscienze delle donne e degli uomini di oggi valori morali eternamente validi.
-
crippled1966 07 settembre 2022Matilde, la Regina Madre
Un ottimo romanzo storico, molto aderente alla Storia e molto avvincente e coinvolgente. Due figure di donne, Matilde ed Adeliza, sorprendenti, capaci di segnare con la loro vita la Storia di un popolo, di lottare per la propria vita e per il proprio popolo. Mi è piaciuto il concetto dei figli come il lascito di sè e dei propri valori. Elizabeth Chadwick è abilissima nel far rivivere il passato, proponendolo attraverso i suoi protagonisti che emergono nei loro lati umani, anche i più discutibili e oscuri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it