Ho molto apprezzato questo libro, esaustivo e ricco di informazioni tra cui verbali ed estratti di dichiarazioni processuali. Analizza questa triste vicenda a 360°, dal momento dell'arresto fino a quello del decesso, lasciando poco spazio a dubbi su cosa si effettivamente successo durante quei giorni. Permette al lettore di avere un punto di vista interno alla vicenda, con dettagli che non emergono limitandosi leggere notizie e articoli vari. Mi ha un po' disturbata la forma romanzata dell'esposizione che di primo impatto conferisce al saggio meno professionalità, tuttavia una volta che ci si fa l'abitudine si riesce ad andare oltre alla forma utilizzata e ad apprezzarne l'interessante contenuto. Avrei gradito che, trattandosi di un'edizione aggiornata, fosse dedicato maggiore spazio ai più recenti sviluppi processuali fondamentali (come la confessione), invece a ciò vengono dedicate solo poche pagine finali. Nel complesso comunque un ottimo lavoro, consiglio a chiunque la lettura di questo saggio e mi auguro che una vicenda del genere non macchi più la storia del nostro paese.
Il corpo del reato. Il caso Cucchi: una storia di violenza del potere
La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana. Perché vicenda simbolo, carica di significati pesantissimi: la violenza del Potere, la fragilità dello Stato di diritto, l’incapacità dello Stato italiano di fare i conti con le responsabilità dei suoi servitori, il pericolo che corre un ragazzo che finisce nelle mani di uomini che indossano la divisa di chi garantisce la nostra sicurezza o il camice bianco di chi tutela la nostra salute. Carlo Bonini per oltre dieci anni ha seguito da vicino il caso Cucchi e in questo libro mette al centro il testimone primo e ultimo della verità su quanto accaduto: il Corpo del Reato. Il cadavere di Stefano. Che svela le tappe del suo calvario attraverso gli occhi e la scienza di un medico che, per una coincidenza precisa come un responso, sarà lo stesso chiamato a interpretare i segni delle torture inflitte a Giulio Regeni, trucidato in Egitto e intrappolato in una storia oscura, così diversa e così simile a quella di Stefano Cucchi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Greta 31 gennaio 2023da leggere
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows