Il corpo ricorda. Un memoir - Lacy M. Johnson - copertina
Il corpo ricorda. Un memoir - Lacy M. Johnson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 112 liste dei desideri
Il corpo ricorda. Un memoir
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Senza mai cadere nell'autocommiserazione, Lacy M. Johnson si interroga sul significato profondo, culturale e sociale, dell'essere oggi una vittima di violenza di genere, ma al tempo stesso ne rifiuta l'etichetta e, grazie alla scrittura, trasforma il trauma in un coraggioso slancio verso la vita e l'amore.


È la notte del 5 luglio 2000 quando Lacy M. Johnson fugge dal seminterrato in cui l’ex fidanzato l’ha rinchiusa con l’intenzione di ucciderla. Lacy ha ventidue anni e lui è stato, prima, il suo insegnante all’università, e poi l’uomo con cui ha convissuto per anni, in una relazione segnata da violenze e soprusi. Fino alla sua decisione di lasciarlo, e al fatidico ultimo incontro. Alla polizia Lacy racconta cosa è successo, e quelle parole diventano un peso insostenibile, un marchio a cui è impossibile sottrarsi, ma anche una cura, l’unico antidoto per elaborare il trauma. La ricerca di una giustizia interiore si confronta con la tenace memoria del corpo e, avanti e indietro nel tempo, Lacy ripercorre la relazione con lui, le esperienze di sesso e dipendenza, intrecciando il suo racconto con i rapporti della polizia, le valutazioni degli psicologi, gli incubi ricorrenti, nel tentativo di guarire e perdonarsi. "Il corpo ricorda" è una testimonianza illuminante, dolorosa e intimamente poetica. Senza mai cadere nell’autocommiserazione, Lacy M. Johnson si interroga sul significato profondo, culturale e sociale, dell’essere oggi una vittima di violenza di genere, ma al tempo stesso ne rifiuta l’etichetta e, grazie alla scrittura, trasforma il trauma in un coraggioso slancio verso la vita e l’amore.

Dettagli

13 settembre 2022
202 p., Brossura
The other side
9791280284655

Valutazioni e recensioni

  • Annaimmacolata
    Penetrante

    Una storia che entra dentro e ti lascia il segno. Le parole così dirette e dei passaggi così crudi ti fanno percepire le sensazioni di ciò che l'autrice descrive.

  • Martina
    Crudo

    Il testo è un memoir crudo e profondamente toccante, una riflessione sulla violenza, sul trauma e sulla resilienza. Lo scrittore esplora le cicatrici fisiche e mentali lasciate dalla violenza (di genere), a mio avviso, senza cedere al voyeurismo o alla spettacolarizzazione del dolore. La narrazione si sviluppa in frammenti, così da portare alla luce l'analogia con la frammentarietà della natura del trauma, che spesso emerge in modo discontinuo e frammentario, rivelando la complessità dell'elaborazione di un’esperienza così devastante. La rabbia ha una voce potente il questo romanzo grazie ad una scrittura quasi viscerale di cui l'autrice fa un buon uso.

  • sara
    4/5

    Molto toccante, sicuramente pieno di trigger warning soprattutto per chi ha vissuto una relazione tossica simile o ha subito abusi. Non è banale e si riesce subito ad empatizzate con la vittima, nonché la protagonista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail