Corridoi umanitari. Un modello di accoglienza e integrazione per i rifugiati in Italia e in Europa
"Corridoi Umanitari: un modello di accoglienza e integrazione per i rifugiati in Italia e in Europa" è un lavoro di analisi e approfondimento del progetto-pilota dei "Corridoi Umanitari", realizzato dalla Comunità di Sant'Egidio con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Cei-Caritas e completamente autofinanziato. Attraverso lo studio e la rassegna delle normative più importanti dagli anni Novanta ad oggi sul tema dello status di rifugiato, le interviste ad alcuni protagonisti del progetto e la raccolta di testimonianze di coloro che ancora oggi vivono nel campo profughi di Kara Tepe sull'isola di Lesbo, svolte dall'autrice in prima persona, questo lavoro intende porsi come intermediario tra gli addetti ai lavori e la società civile; con l'obiettivo di diffondere la buona pratica dei Corridoi Umanitari come mezzo per un'accoglienza e un'integrazione di qualità per i rifugiati sul territorio italiano ed europeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it