Corrispondenza - Victoria Ocampo,Virginia Woolf - copertina
Corrispondenza - Victoria Ocampo,Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Letteratura: Argentina
Corrispondenza
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il primo incontro tra Virginia Woolf e Victoria Ocampo avviene a Londra, alla fine del 1934. Woolf è già un'autrice di fama internazionale. Da parte sua, Victoria Ocampo cerca di ritagliarsi un posto nel mondo intellettuale argentino, dominato dagli uomini. «I'm in love with Victoria Okampo» scrive allora Virginia all'amica e amante Vita Sackville-West. Sarà l'inizio di un profondo legame culturale e affettivo testimoniato da un ampio scambio epistolare. Questo libro, che include documenti autografi e immagini esclusive, presenta il ritratto di due donne per cui vale ciò che scrisse Borges alla morte di Victoria Ocampo: «In un paese e in un'epoca in cui le donne erano generiche, lei ebbe il coraggio di essere un individuo».

Dettagli

23 aprile 2024
144 p., ill. , Brossura
9791281674073

Conosci l'autore

Foto di Victoria Ocampo

Victoria Ocampo

1890, Buenos Aires

Scrittrice e intellettuale, è una delle grandi figure della vita letteraria del XX secolo. Fondatrice della rivista Sur e della casa editrice omonima, vi ha pubblicato i più grandi scrittori novecenteschi ed è stata amica e complice di molti di essi: Ortega y Gasset, Borges, Roger Caillois, Virginia Woolf, André Malraux. È stata la prima donna a entrare nell’Accademia argentina delle Lettere nel 1977. Tra le sue pubblicazioni: 338171 T.E. (LAWRENCE D’ARABIA) (Settecolori, 2021).

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it