Corso di diritto penale dell'impresa - copertina
Corso di diritto penale dell'impresa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Corso di diritto penale dell'impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
68,40 €
-5% 72,00 €
68,40 € 72,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa seconda edizione del Corso di diritto penale dell’impresa, che viene pubblicata a poco meno di dieci anni dalla prima, presenta numerose novità non solo da un punto di vista normativo ma in particolare anche da un punto di vista strutturale. Partendo da quest’ultimo punto di vista non può non rilevarsi, già dallo scorrere dell’indice, come il volume rappresenti un diritto penale dell’impresa, che ormai non è limitato alle c.d. due velocità, ovverosia la parte statica, con riguardo ai reati societari ed ai reati fallimentari, nonché a quella dinamica, contrassegnata soprattutto dai reati tributari e finanziari, ma presenta una portata assai più ampia. Non v’è chi non veda infatti come l’attuale, spesso caotica, evoluzione della legislatura, faccia sì che diversi “sottosistemi penali” abbiano ad intersecarsi, come dimostra il rapporto fra il diritto penale d’impresa e i reati contro la p.a. da un lato e dall’altro con la legislazione in tema di criminalità organizzata. Elemento centrale di questo complesso intrecciarsi di normative è rappresentato dalla proteiforme figura della confisca, nonché dagli indubbi riflessi sul mondo dell’impresa anche del recente Codice Antimafia che ha subìto un’ulteriore modifica ed ampliamento nel 2017. Se a tutto ciò si uniscono le modifiche legislative e giurisprudenziali nelle materie più tradizionalmente afferenti al diritto penale dell’impresa ne viene fuori un quadro assai rinnovato e soprattutto dalla fisionomia polimorfa e talvolta di non facile decifrazione.

Dettagli

10 maggio 2018
Libro universitario
XXXVI-1171 p., Brossura
9788813366384
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore