Le corti italiane del secolo XV. La corona di rose sotto il nembo. Estratto dall' Emporium, vol. XXXII, n. 191, novembre 1910 e vol. XXXIII n. 193, gennaio 1911
In-8°, pp. 363-383, 19-42 [numerazioni diverse per i due contributi, riproducenti l'autonoma numerazione dei due fascicoli di "Emporium" da cui sono estratti], brossura originale con dedica autografa del Calzini in data 18 maggio 1912 a Raffaello Barbiera (Venezia, 1851-Milno, 1934), giornalista, narratore, autore teatrale in connubio col Bertolazzi, anedottista di larga fortuna, biografo del Pellico e della Principessa di Belgioioso, noto soprattutto per una felice ricostruzione storica del salotto letterario più celebre del nostro Ottocento, quello della contessa Clara Maffei. Dorso restaurato. Al piatto posteriore, tre affrancature del tempo debitamente annullate. Lo studio riguarda principalmente la corte di Lodovico il Moro e l'attività artistica di Leonardo all'interno di essa.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1911
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it