Corto Maltese. Un viaggio straordinario. Catalogo della mostra (Napoli, 25 aprile-9 settembre 2019). Ediz. a colori - Hugo Pratt - copertina
Corto Maltese. Un viaggio straordinario. Catalogo della mostra (Napoli, 25 aprile-9 settembre 2019). Ediz. a colori - Hugo Pratt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Corto Maltese. Un viaggio straordinario. Catalogo della mostra (Napoli, 25 aprile-9 settembre 2019). Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le oltre 100 tavole originali esposte al Museo Archeologico di Napoli nell’ambito della mostra Corto Maltese - Un Viaggio Straordinario trovano spazio nelle pagine di questo pregiato catalogo con approfondimenti a cura dei più grandi esperti del settore, Francesco Boille, Laura Scarpa, Elettra Stamboulis e Stefano Cristante.

Il percorso si snoda in diverse sezioni che indagano il rapporto di Corto Maltese con le donne, con il mare, con i suoi lunghi viaggi fino ad estendersi ai legami di Hugo Pratt con i suoi maestri ispiratori, Milton Caniff, Will Gould e alle sue avventure per il mondo. Un viaggio illustrato, umano, poetico… un viaggio straordinario!

Dettagli

30 maggio 2019
177 p., ill. , Rilegato
9788898049882

Conosci l'autore

Foto di Hugo Pratt

Hugo Pratt

1927, Rimini

Nasce a Rimini da una famiglia veneziana con ascendenze inglesi, francesi, marrane, turche. A Venezia trascorre l'infanzia. Dal 1937 al 1943, Hugo Pratt scopre l’Abissinia (attuale Etiopia). Nonostante sia figlio di un funzionario coloniale e militare italiano, detesta il colonialismo. Soldato all’età di 13 anni per un breve periodo, resta fedele alla sua amicizia con gli Africani contro cui, invece, dovrebbe combattere, e al suo amore per le culture diverse. Lo spirito cosmopolita dei suoi verso alcuni Britannici della parte avversa, lo porta a rendersi conto dell’assurdità della guerra e del nazionalismo, convinzione che si consolida ancor più dopo il suo ritorno a Venezia, di fronte alla guerra civile che dilania l’Italia dal 1943 al 1945. Inoltre,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail