Cos'è successo al cavaliere oscuro? Batman - Neil Gaiman,Andy Kubert - copertina
Cos'è successo al cavaliere oscuro? Batman - Neil Gaiman,Andy Kubert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Cos'è successo al cavaliere oscuro? Batman
Attualmente non disponibile
15,15 €
-5% 15,95 €
15,15 € 15,95 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È il difensore di Gotham City, il suo spirito vendicatore, il suo Cavaliere Oscuro. Per anni ha intrapreso una guerra solitaria per rendere sicure le strade della sua città. Ma stanotte questa guerra ha causato la sua vittima più illustre... Batman. Il Crociato Incappucciato giace in una bara a Crime Alley, il luogo dove è nato. I suoi amici più stretti e i suoi nemici più letali si sono riuniti per rendergli omaggio. Ognuno di loro è pronto a raccontare una storia su Batman, per spiegare come è vissuto... e come è morto. Intanto una figura oscura, nell'ombra, osserva questo macabro rituale. Sa che i racconti contraddittori degli eroi e dei cattivi intervenuti al funerale non possono essere tutti veri. Prima che la notte ceda il passo all'alba, prima che la chiusura della bara ponga per sempre la parola fine all'epopea di Batman, la domanda a cui deve rispondere è una sola: Cos'è successo al cavaliere oscuro?

Dettagli

14 aprile 2016
128 p., ill. , Rilegato
9788869717000

Valutazioni e recensioni

  • Mario
    Gaiman è una garanzia

    Bellissima storia, edizione ottima!

  • Bruce Wayne
    Na na na na na na na na...

    Batman!

  • CECILIA ROMANINI

    Giovedì sera in casa. Una pila di fumetti da leggere. Comincio da “Batman: Cos'è successo al Cavaliere Oscuro?” e non potrebbe esserci stata scelta migliore. E' una storia che mi ha colpita molto sia per quanto riguarda il tema (la morte di Batman) che per il modo in cui è raccontata a parole e disegnata. Bellissima, toccante, mistica.. definire la perfezione in un fumetto è difficile ma credo che se esiste si avvicini molto a questo volume. Non sono un'esperta di Batman. Ho letto e visto poche cose su di lui (la serie animata da piccola, quasi tutti i films e qualche fumetto sparso..) e nonostante questo sono rimasta estasiata dalla bellezza di questo volume. Non oso immaginare cosa ne penseranno i fans sfegatati.. o magari mi sbaglio ed essendo più esigenti storcono il naso. XD Comunque tornando al fumetto. La storia comincia per le strade di Gotham; due voci fuori campo, una delle quali è quella di Batman, parlano come se osservassero la scena nella quale una donna (Selina Kyle) si avvicina ad un edificio nel quale si sta svolgendo una veglia funebre: quella dello stesso Batman. Sono presenti tutti gli amici e i nemici del Cavaliere Oscuro. Ognuno racconterà la sua verità e una diversa versione della morte dell'eroe (è interessante notare come il disegno cambi a seconda di chi racconta). La storia si conclude con la scoperta dell'identità della seconda voce fuori campo e con l'addio che però è più un arrivederci perché dallo stato di pre-morte (cosciente) si passa alla morte e poi alla rinascita. La struttura del fumetto è circolare e allo stesso tempo lascia molte porte aperte. E' come se si chiudesse un ciclo, con la morte di Batman (che prima o poi dovrà avvenire in qualche modo e sicuramente avverrà per le strade di Gotham), ma subito ne cominciasse un altro che promette tante nuove avventure. Il volume è arricchito da un'introduzione di Neil Gaiman che spiega la genesi dell'opera e altri aspetti fondamentali da chiarire soprattutto per i profani. Poi abbiamo alcune bozze preparatorie del fumetto e delle note finali di David Hernando. Mi è piaciuto davvero tanto questo volume. Si vede che è stato fatto con il cuore. Molto intenso, ben scritto, ben disegnato. Penso che valga decisamente la pena di essere letto!

Conosci l'autore

Foto di Neil Gaiman

Neil Gaiman

1960, Portsmouth

Nato in Inghilterra, vive negli Stati Uniti. Scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico è legato al mondo del rock.È autore di graphic novel come quelli della serie The Sandman. Tra i romanzi pubblicati si ricorda American Gods, Stardust, Il figlio del cimitero e la raccolta di racconti Trigger Warning.La sua opere più celebre è Coraline (edita in Italia da Mondadori nel 2003) da cui il film d'animazione del 2009 diretto da Henry Selick (il regista di Nightmare Before Christmas) e realizzato in stop-motion.Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali ricordiamo: Premio Bram Stoker al romanzo 2001 con American Gods, Premio Hugo per il miglior romanzo 2002 con American Gods, Premio Nebula e Premio Hugo per il miglior romanzo breve...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail