Cosa sognano i lupi? - Yasmina Khadra - copertina
Cosa sognano i lupi? - Yasmina Khadra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Algeria
Cosa sognano i lupi?
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nafa Walid è un giovane algerino di bell'aspetto che, dopo aver partecipato per caso a un film come comparsa, sogna di diventare attore: una carriera tutt'altro che facile per un ragazzo nato nella casbah da una famiglia numerosa e povera. Così, mentre aspetta il suo momento di gloria, si adatta a guadagnarsi da vivere lavorando come autista per uno dei nuovi ricchi che, con tracotante arroganza, si comportano come se fossero i padroni del paese. Giorno dopo giorno, nello squallido stanzino dove è relegato a vivere, cresce in lui l'odio e la rabbia dello schiavo, destinata a trovare uno sbocco il giorno in cui si trova costretto a far sparire il cadavere di una ragazzina morta di overdose tra le braccia del suo viziosissimo padrone. Affascinato da un gruppo di fanatici, l'ormai ex aspirante divo si trasforma in uno zelante combattente e infine in un assassino senza scrupoli. "Cosa sognano i lupi?", uno dei primi romanzi di Yasmina Khadra, descrive l'evoluzione tragica e cruenta della società algerina dalla fine degli anni Ottanta, narrando, con realismo, come possano nascere fondamentalismo e terrorismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore : Mondadori Anno : 2008 Misure, rilegatura: brossura, 13x18 cm c.a., 268 pp. Stato: ottimo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 31D-65 . 268. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Cosa sognano i lupi?

Dettagli

Tascabile
268 p., Brossura
9788804577355

Valutazioni e recensioni

  • La popolazione di Casbah vive in una situazione di profondo degrado, assicurarsi un pasto caldo è davvero difficile, lo sconforto di ognuno si trasforma e muta in delusione e rabbia, la mente si annebbia e si riempie di idee violente. La morte soltanto può determinare l'inizio di una vera vita, un paradiso raggiungibile solo tramite il martirio. Nafa, il giovane protagonista, questo lo sa bene, quella vita vuole soffocare le sue speranze ed i suoi sogni e lui odia quella vita, odia come quel mondo stia trasformando la sua anima.

Conosci l'autore

Foto di Yasmina Khadra

Yasmina Khadra

1955, Kenadsa

Yasmina Khadra, pseudonimo di Mohamed Moulessehoul, è uno scrittore algerino che per anni ha nascosto per anni la propria identità maschile. Si è rivelato a "Le monde des Livres" nel settembre 1999. Uscito dall'anonimato ci racconta le circostanze che l'avevano spinto a nascondersi dietro uno pseudonimo. Reclutato alla scuola dei cadetti a nove anni, è stato ufficiale superiore dell'esercito algerino. Dopo aver suscitato la disapprovazione dei suoi superiori con i primi libri pubblicati, ha continuato usando come pseudonimo il nome della moglie, con il quale ha pubblicato in Francia alcuni romanzi di successo, poi tradotti in diversi paesi. In Italia sono tradotti molti dei suoi romanzi, tra cui i due noir Morituri (1998) e Doppio bianco (1999), e Quel che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it