un testo esaustivo per chi si approccia al tema per la prima volta; un testo utile per approfondire alcune tematiche anche per chi ha già una buona infarinatura di base
Cose spiegate bene. E giustizia per tutti
E giustizia per tutti è il quarto numero di COSE Spiegate bene: avvocati, magistrati, indagini, tribunali, giurie, carceri. Sentenze di primo grado, separazione di carriere, carcerazioni preventive. Presunzione di innocenza, prove del Dna, prescrizione. Nelle vite di tutti si affacciano per i motivi più diversi le pratiche e le parole di quella che chiamiamo «giustizia», che poi è solo un affannoso tentativo delle nostre istituzioni di rincorrere un'idea della giustizia stessa. Può capitare che siamo costretti ad averci a che fare, capita più spesso ancora che le storie, le conversazioni, il dibattito che ci circondano facciano riferimento a tutte queste cose, senza che vengano mai ben spiegate. Sono parte della vita delle nostre comunità, del nostro Stato, e delle vite delle persone, e sono però raccontate con linguaggi oscuri e gergali, dando per scontate questioni delicate e complesse. E intanto noi discutiamo al bar e sui social network se qualcuno debba essere giudicato colpevole o innocente, spesso senza neanche conoscere i fondamentali: questa è una guida ai fondamentali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
noemi2023 03 gennaio 2024Giustizia chiara
-
lingegnerechelegge 13 maggio 2023la comprensione a portata di tutti
📒“[…] solo alla fine degli anni Sessanta la Corte costituzionale dichiarò illegittimo l'articolo 559 del Codice penale, che puniva unicamente l'adulterio della moglie; solo nel 1981 venne abrogata la rilevanza penale della causa d'onore e venne abolito il «matrimonio riparatore» che prevedeva la cancellazione del reato di violenza nel caso in cui lo stupratore anche di una minorenne accettasse di sposarla. 📒E giustizia per tutti, Il Post COSE Spiegate bene ~ Iperborea Un libro bello che chiarisce gli ambiti e gli aspetti della Giustizia.
-
Lucia C. 02 gennaio 2023Cose spiegate davvero bene!
Argomento estremamente interessante, ma non sempre di facile comprensione. Questo libro spiega diverse cose e fa un po' di chiarezza su come funzioni - e talvolta non funzioni - la Giustizia in Italia. Molto apprezzato l'intervento di Carlo Lucarelli. Lettura consigliata.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows