"Le cose tutte quante hanno ordine tra loro". Atti del Convegno nazionale di studi danteschi - copertina
"Le cose tutte quante hanno ordine tra loro". Atti del Convegno nazionale di studi danteschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
"Le cose tutte quante hanno ordine tra loro". Atti del Convegno nazionale di studi danteschi
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Dante, l'inevitabile. Così lo chiama, intitolando un suo saggio, il poeta albanese Ismail Kadaré. Inevitabile per tutti noi, per l'umanità. E a questo sommo Poeta, a questo patrimonio dell'umanità, guarda questo volume di Atti del Convegno Nazionale di Studi Danteschi "Le cose tutte quante hanno ordine tra loro" (Par. I, 103-104), organizzato dal Liceo classico "G. La Farina" di Messina nel 750º anniversario della nascita di Dante Alighieri. Illustri relatori di quel convegno sono stati Edoardo Boncinelli, Matteo Durante, Gianfranco Fioravanti, Luigi Giacobbe, Giuseppe Ledda, Francesco Sabatini, Marco Santagata, Diego Sbacchi, Carmelo Scavuzzo, Carmelina Urso. Insieme ai contributi di questi studiosi, le comunicazioni di Giuseppe Ramires, Rosa Gazzara Siciliano, Giovanni Molonia. Tutti legati dall'«affetto e dall'intelletto» per Dante, per usare un'espressione del Poeta, del quale ognuno di essi ha illuminato un aspetto peculiare, ma sempre relativo al tema lingua, radicato nell'essere umano. Perché Dante è stato il padre della lingua italiana, un veicolo di trasmissione di termini, ha teorizzato l'unità linguistico-politica, è stato il genio irripetibile.

Dettagli

Libro universitario
188 p., Rilegato
9788878205406
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it