È così che si uccide - Mirko Zilahy - copertina
È così che si uccide - Mirko Zilahy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
È così che si uccide
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La prima delle morti è compiuta. Tu non mi conosci. Nessuno mi conosce. Sono solo un'ombra. E uccido. La pioggia di fine estate è implacabile e lava via ogni traccia: ecco perché stavolta la scena del crimine è un enigma indecifrabile. Una sola cosa è chiara: chiunque abbia ucciso la donna, ancora non identificata, l'ha fatto con la cura meticolosa di un chirurgo, usando i propri affilati strumenti per mettere in scena una morte. Perché la morte è uno spettacolo. Lo sa bene, Enrico Mancini. Lui non è un commissario come gli altri. Lui sa nascondere perfettamente i suoi dolori, le sue fragilità. Si è specializzato a Quantico, lui, in crimini seriali. È un duro. Se non fosse per quella inconfessabile debolezza nel posare gli occhi sui poveri corpi vittime della cieca violenza altrui. È uno spettacolo a cui non riesce a riabituarsi. E quell'odore. L'odore dell'inferno, pensa ogni volta. Così, Mancini rifiuta il caso. Rifiuta l'idea stessa che a colpire sia un killer seriale. Anche se il suo istinto, dopo un solo omicidio, ne è certo. E l'istinto di Mancini non sbaglia: è con il secondo omicidio che la città piomba nell'incubo. Messo alle strette, il commissario è costretto ad accettare l'indagine... E accettare anche l'idea che forse non riuscirà a fermare l'omicida prima che il suo disegno si compia. Prima che il killer mostri a tutti - soprattutto a lui - che è così che si uccide.

Dettagli

Tascabile
14 settembre 2017
412 p., Brossura
9788850247318

Valutazioni e recensioni

  • Come primo romanzo l'autore esordisce molto bene. Si tratta di un thriller molto avvincente, la trama è ben costruita e strutturata nei minimi dettagli. Lo stile di scrittura è molto scorrevole e adatto al genere. L'autore è molto attento ai dettagli, è impossibile staccarsi dalle pagine di questo romanzo.

  • Quando all'università studiavo criminologia sognavo di fare il profiler. In questo romanzo l'autore mi ha fatto tornare indietro con la mente alle fantasie di tanti anni fa, dando vita ad uno dei personaggi più sopra le righe che si sia visto nel panorama letterario nazionale. In un thriller-noir psicologico, la caccia al serial killer si traduce in una lettura coinvolgente e che spinge il lettore ad andare avanti fino ala fine. In inglese si direbbe un "Page turner", un libro che ti costringe ad andare avanti nella lettura senza mai metterlo giù.

  • Un romanzo di esordio non ha metro di paragone è dunque le 4 stelle sono per quello. La trama è ben fatta, certo la caccia al serial killer non è una novità e non è nuovo nemmeno il detective tormentato e affascinante, non lo sono nemmeno le donne belle che lo circondano, ma Mirko Zilahy scrive bene, in modo scorrevole, piacevole e coinvolgente. Se scriverà ancora leggerò i suoi libri perché sono fatti bene, sono strutturati bene e i colpi di scena, seppur perfezionabili, sono presenti nel modo giusto

Conosci l'autore

Foto di Mirko Zilahy

Mirko Zilahy

1974, Roma

Mirko Zilahy ha insegnato lingua e letteratura italiana a Dublino ed è cultore di lingua e letteratura inglese presso l’Università per stranieri di Perugia. Molto attivo su vari fronti editoriali, è stato fra l’altro editor per minimum Fax e traduttore dall’inglese di testi molto importanti, quali per esempio Il cardellino di Donna Tartt. Nel 2015 è uscito per Longanesi il suo romanzo d'esordio, È così che si uccide, a cui seguono La forma del buio (2017), Così crudele è la fine (2018), L'uomo del bosco (2021) e Nostra signora delle nuvole (HarperCollins, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail