Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi - Lara Ghiglione - copertina
Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi - Lara Ghiglione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il saggio "Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi" prova ad analizzare l'evoluzione dei linguaggi mafiosi mettendo a confronto le tre più imponenti organizzazioni criminali di stampo mafioso italiane: Cosa Nostra, Camorra e 'ndrangheta. Lo studio parte da alcuni aspetti che riguardano la tradizione e la cultura mafiosa per arrivare ad analizzare la capacità delle organizzazioni mafiose di adattarsi ai tempi e alle evoluzioni culturali e tecnologiche. Nel testo sono state inserite alcune interviste che permettono di leggere il fenomeno mafioso da varie prospettive: quella della magistratura (Anna Canepa); delle forze dell'ordine (Gen. Giuseppe Governale, direttore della Dia); della politica (Andrea Orlando, onorevole ed ex ministro della Giustizia) e del giornalismo d'inchiesta (Paolo Borrometi). Prefazione di Anna Canepa.

Dettagli

11 dicembre 2020
144 p., ill. , Brossura
9788882382186

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe Metitiero

    Un testo che fa comprendere, aldilà della fenomenologia del crimine, le radici antropologiche e culturali delle organizzazioni mafiose che, tramandate nel tempo, costituiscono un enorme ostacolo al loro contrasto. Nelle pagine è chiaramente evidente l’esigenza di una strategia di contrasto fondata sulla diffusione di esempi positivi e cultura alla legalità. Un testo consigliato. Una lettura di formazione per i più giovani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail