Uno dei più grandi romanzieri contemporanei, Pete Dexter era inizialmente un giornalista, fino al giorno in cui trenta cittadini ubriachi di Filadelfia, inferociti per un suo articolo (sulla morte di un giovane spacciatore), lo accerchiano in un bar e lo pestano duramente servendosi anche di mazze da baseball. Questo evento segnò il suo passaggio (con grande successo) alla narrativa (e successivamente alla scrittura per il cinema): nel 1983 esordisce con "Così si muore a God's Pocket" che racconta, in maniera romanzata, proprio la sua storia! God's Pocket è un poverissimo quartiere di Filadelfia. Qui muore Leon Hubbard, giovane muratore piantagrane , ucciso durante una rissa scoppiata in cantiere. Il caposquadra cerca di mascherare il delitto da suicidio. Ma la madre della vittima, chiede aiuto a un famoso e caparbio giornalista amato dal quartiere perché incarna "la voce dell'uomo comune": Richard Shellburn (alter ego dell'autore). Questi finisce per occuparsi del caso perché non ci sono altre notizie di rilievo quel giorno, una pura casualità. Frutto del cao è anche l'intervento della mafia... Un romanzo corale su un carosello di personaggi indimenticabili dove, però, il vero protagonista risulta essere il quartiere di God's Pocket, chiuso in se stesso, con i suoi segreti, i ritmi lenti della vita, il razzismo serpeggiante, la rassegnazione dei perdenti. Un mix di linguaggio cinematografico (soprattutto nei dialoghi ruvidi alla Clint Eastwood) e giornalistico. Il romanzo parte dal genere noir per toccarne molti altri, dal romanzo sociale a quello di formazione, ma fino alla fine rimane senza speranze e nerissimo...
Cosí si muore a God's Pocket
Leon Hubbard ha 24 anni, fa il muratore in un cantiere di Filadelfia. È la disperazione del suo caposquadra, perché è sempre in cerca di guai. Non perde mai occasione di estrarre il rasoio, ci fa tutto, con quella lama. Un giorno, però, ci fa qualcosa di sbagliato. Lo piazza sotto la gola di un collega, il quale per tutta risposta gli fracassa il cranio. Quando la polizia giunge sul posto, il caposquadra fornisce una versione di comodo. Tutti sembrano intenzionati a sistemare la cosa a questa maniera, non fosse che la madre di Leon vuole vederci chiaro. E quella che in partenza era soltanto una brutta storia da insabbiare diventa un affare di stato che coinvolgerà stampa, mafia e l'intero quartiere di God's Pocket, un enclave di povertà e desolazione dove tutti sanno tutto di tutti e solo la gente del posto ha diritto di cittadinanza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 11 marzo 2023La vera storia di Dexter
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it