La costanza è un'eccezione - Alessia Gazzola - copertina
La costanza è un'eccezione - Alessia Gazzola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La costanza è un'eccezione
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dalla creatrice dell'Allieva una nuova, travolgente avventura per Costanza Macallè e un mistero da risolvere risalente alla Venezia di fine Seicento.

«Alessia Gazzola si riconferma abile nell’essere al passo con i tempi, leggera ma mai banale o stucchevole, sempre ironica e capace di costruire trame avvincenti e divertenti, oltre che di caratterizzare protagoniste molto vicine a tante giovani donne di oggi: in un mix di precarietà e imperfezione, non perdono mai la determinazione ad andare avanti, verso i nuovi guai che le attendono. - Maura Pruneri


Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia. Dopo varie tribolazioni, Marco ha praticamente lasciato la storica (e decisamente perfetta) fidanzata all'altare. Costanza (seppur decisamente imperfetta) credeva che l'avesse fatto per lei, ma non ne è più così sicura considerato che Marco prende tempo e si comporta in modo piuttosto ambiguo. Come sempre, però, nella vita di Costanza non c'è spazio per la riflessione: lei è una madre lavoratrice e precaria che al momento si sta autoconvincendo di aver compiuto la scelta giusta decidendo di lasciare l'Istituto di Paleopatologia di Verona per un impiego da anatomopatologa a Venezia. Come se la situazione non fosse abbastanza complicata, gli ex colleghi la richiamano per un incarico dal lauto compenso: l'ultima discendente di un'antica famiglia veneziana, gli Almazàn, desidera scoperchiare le tombe dei suoi antenati per scoprire cosa c'è di vero nelle dicerie calunniose che da secoli ammantano di mistero il casato. Costanza non vorrebbe accettare, ma questa storia a tinte fosche solletica la sua curiosità… e poi scopre che nell'operazione è coinvolto anche Marco. Che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per trovare un equilibrio vita-lavoro? O, per meglio dire: che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per cercare di capire cosa c'è davvero tra lei e Marco? Con coraggio, determinazione e tanta, tanta costanza, questa eroina dai capelli rossi affronterà nuove sfide, svelerà antiche trame mentre proverà a comprendere il suo cuore.

Tropes e temi

Dettagli

30 agosto 2022
304 p., ill. , Rilegato
9788830459342

Valutazioni e recensioni

  • Francy
    piacevole

    Come sempre la scrittura della Gazzola è piacevole e ci trasporta in una dimensione rilassata. La giusta conclusione per questa trilogia

  • Cantella
    Il ritorno di una maestra del racconto

    Curiosissima di vedere la futura trasposizione Tv di questa serie su Costanza Maccallè, intanto si può godere la versione letteraria di una storia che unisce la freschezza narrativa a una profondità emozionale capace di toccare il cuore del lettore. Questo romanzo, segna un’ulteriore evoluzione dell’autrice, capace di bilanciare con eleganza leggerezza e riflessione, mistero e introspezione. La protagonista, Costanza, non è solo un personaggio, ma una compagna di viaggio: ironica, umana e piena di sfaccettature. Attraverso la sua voce, Gazzola ci guida in un mondo che si muove tra le complessità del quotidiano e le sorprese del destino. Costanza incarna una femminilità forte e autentica, capace di affrontare le sfide con una determinazione che si nutre di dubbi e imperfezioni, rendendola ancora più vera. La trama si sviluppa con un ritmo avvolgente, mantenendo quella vena ironica e brillante che è il marchio di fabbrica dell’autrice. Un romanzo consigliato non solo ai fan dell’autrice, ma a chiunque cerchi una lettura capace di far sorridere, emozionare e, perché no, ispirare. Perché, in fondo, nella vita come nella narrativa, la costanza è davvero un’eccezione.

  • alesdb
    Dulcis in fundo

    Credo sia un peccato che la serie termini qui, ma almeno ti lascia sognare ancora un po': come sarà il futuro della nostra Costanza? Di sicuro, né Venezia, né la distanza, né i vampiri hanno potuto fermarla...e meno male! Da leggere assolutamente!

Conosci l'autore

Foto di Alessia Gazzola

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola è un'autrice italiana. È nota soprattutto per aver creato il personaggio di Alice Allevi, l'aspirante anatomopatologa dell'Istituto di Medicina Legale di Roma protagonista della serie L'alieva. Nel 2019 ha vinto il Premio Bancarella, grazie al romanzo Il ladro gentiluomo.Autrice di numerosi best seller, è un esempio del genere chick lit, rivolto prevalentemente a un pubblico di donne giovani, single e in carriera, e che si distingue per lo stile umoristico e post-femminista nella sua rappresentazione della vita e dei rapporti sentimentali. La Gazzola combina questo genere a elementi noir, tipici del giallo.Laureata in Medicina e Chirurgia, Alessia Gazzola è specialista in Medicina Legale. Competenze che sono alla base della saga L'allieva, pubblicata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail