Un finale degno di nota per Costanza Maccallé. In questo ultimo romanzo, la protagonista che ha deciso di abbandonare il suo sogno di andare a Londra per pensare di più a sua figlia Flora e alla sua relazione con il padre di sua figlia Marco decide di andare a lavorare a Venezia come medico ma il suo lavoro da paolopatologa non è finito, anche grazie al fatto che chi dirige i lavori dello scavo è proprio Marco, un modo per riavvicinarsi a lui. In questo romanzo possiamo notare una crescita maggiore del personaggio di Costanza che decide cosa vuole nella vita. La storia nel passato di una famiglia veneziana, che per pregiudizi veniva etichettata come vampiri solo perché avevano delle caratteristiche fisiche diverse che poi si scoprirà che questa famiglia non aveva nessun problema genetico, non erano maledetti ma solo sfortunati. Gli scavi nella cripta di famiglia di quella famiglia porterà a scoprire nuovi misteri nel passato e risolverli. Si risolverà anche la questione sentimentale tra Marco e Costanza.
La Costanza è un'eccezione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Con coraggio, determinazione e tanta, tanta costanza, questa eroina dai capelli rossi affronterà nuove sfide, svelerà antiche trame mentre proverà a comprendere il suo cuore.
Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia. Dopo varie tribolazioni, Marco ha praticamente lasciato la storica (e decisamente perfetta) fidanzata all'altare. Costanza (seppur decisamente imperfetta) credeva che l'avesse fatto per lei, ma non ne è più così sicura considerato che Marco prende tempo e si comporta in modo piuttosto ambiguo. Come sempre, però, nella vita di Costanza non c'è spazio per la riflessione: lei è una madre lavoratrice e precaria che al momento si sta autoconvincendo di aver compiuto la scelta giusta decidendo di lasciare l'Istituto di Paleopatologia di Verona per un impiego da anatomopatologa a Venezia. Come se la situazione non fosse abbastanza complicata, gli ex colleghi la richiamano per un incarico dal lauto compenso: l'ultima discendente di un'antica famiglia veneziana, gli Almazàn, desidera scoperchiare le tombe dei suoi antenati per scoprire cosa c'è di vero nelle dicerie calunniose che da secoli ammantano di mistero il casato. Costanza non vorrebbe accettare, ma questa storia a tinte fosche solletica la sua curiosità… e poi scopre che nell'operazione è coinvolto anche Marco. Che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per trovare un equilibrio vita-lavoro? O, per meglio dire: che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per cercare di capire cosa c'è davvero tra lei e Marco?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Benny 12 luglio 2025Un degno Finale
-
Francy 06 maggio 2025piacevole
Come sempre la scrittura della Gazzola è piacevole e ci trasporta in una dimensione rilassata. La giusta conclusione per questa trilogia
-
Federica 21 aprile 2025Letto in un pochissimo tempo
Ultimo libro della trilogia su Costanza, molto scorrevole e dallo stile piacevole, si legge in poco tempo. Alterna capitoli riguardanti la storia della protagonista con quelli della ricerca in cui è coinvolta. Tiene in sospeso il lettore fino alle ultime righe dell'ultima pagina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it