LIBRO
Costruttivismo socio-culturale. Genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Costruttivismo socio-culturale. Genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,20 €
21,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Costruttivismo è un termine inflazionato, spesso usato in modo improprio per definire un metodo educativo conforme alle concezioni postmoderne di conoscenza e apprendimento, ignorandone il suo reale, complesso e articolato significato e le sue dimensioni operative. In questo lavoro l'autrice rintraccia le origini filosofiche del "costruttivismo", ne descrive gli sviluppi assunti nella ricerca psicologica e psico-pedagogica contemporanee, delineandone le applicazioni recentemente prospettate nel campo della programmazione educativa e dell'allestimento di ambienti d'apprendimento, sempre più tecnologicamente supportati.Il volume è rivolto in particolare a docenti, formatori, ricercatori e studenti che desiderino affrontare questa tematica in una prospettiva ad ampio spettro, anche attraverso la "costruzione" di una nuova didattica universitaria veramente modulare e inter-disciplinare.
Venditore:
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Vedi tutti i prodotti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 febbraio 2002
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
224 p., ill.
EAN:
9788843020751